Assegnazioni provvisorie 2016/17 e “Chiamata diretta”, si deciderà entro il 14 giugno

Miur e OO.SS. sembrano essersi dati un meta temporale riguardo al CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie e la sequenza contrattuale sulla “chiamata diretta”.

Nell’incontro politico del 7 giugno u.s. sulla chiamata diretta si sono scontrate nuovamente due posizioni agli antipodi: il Miur non intende derogare a quanto stabilito dalla legge n. 107/2015 (curriculum, competenze professionali e colloquio), mentre i sindacati chiedono criteri oggettivi e trasparenti per far giungere i docenti dagli ambiti alle scuole. Nello stesso incontro, le parti hanno concordato di dar vita ad una trattativa non stop per giungere alla redazione del CCNI concernente le utilizzazioni e assegnazioni provvisorie del personale docente  e ATA per l’a.s. 2016/17.

I sindacati chiedono, diversamente da quanto proposto precedentemente dal Miur, che le assegnazioni avvengano su scuola per tutti i docenti e non su ambito.

Amministrazione e sindacati, quindi, si sono posti l’obiettivo di raggiungere una sorta di pre-intesa entro il 14 giugno. In questo arco temporale, inoltre, si dovrà cercare di raggiungere un’intesa sugli incarichi triennali oppure sarà rottura definitiva.

La trattativa sulla chiamata diretta, comunque, va tenuta distinta da quella  sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie.