Aperte le iscrizioni per abilitazione materia e per il TFA specializzazione sostegno. Un’opportunità importante che abilitazioninsegnamento.it offre a tantissimi aspiranti insegnanti italiani.
Per questo motivo è importante ricordare che i corsi si svolgeranno in Spagna per coloro che sono già in possesso del diploma e in Romania per coloro che sono in possesso di un titolo di laurea. D’altra parte, sappiamo bene quanto, chi desidera entrare di ruolo e lavorare nella scuola, abbia grande desiderio di conseguire l’abilitazione all’insegnamento sulla materia e la specializzazione sul sostegno. Inoltre, si tratta di due titoli importanti anche nel panorama internazionale. Infatti, abilitazioninsegnamento.it è un ente che lavora proprio sulla formazione all’estero.
Questo è una buona opportunità di formazione e di lavoro. In particolare bisogna dire che le Università spagnole, e quelle romene offrono eccellenti percorsi formativi per il conseguimento dell’abilitazione alla professione di docente, per ogni materia di insegnamento.
Proprio per queste ragioni, abilitazioninsegnamento.it ci tiene a ricordare come, i titoli conseguiti nelle università di questi Paesi sono dei titoli spendibili su tutto il territorio dell’Unione Europea. Questo significa che l’Italia riconosce i titoli ottenuti da coloro che hanno studiato e si sono formati in Spagna e in Romania. Ma soprattutto è importante riuscire a formarsi nel migliore modo possibile e trovare l’occasione per iniziare a lavorare subito.

Ugualmente, l’obiettivo di abilitazioninsegnamento.it è proprio quello di aiutare gli aspiranti insegnanti a formarsi per trovare lavoro nel breve periodo. Con l’apertura delle iscrizioni, abbiamo due tipi di percorsi tra i quali è possibile scegliere per la propria formazione. Una è l’abilitazione all’insegnamento sulla materia relativa al proprio indirizzo di studi. In questo caso parliamo di un percorso accademico rivolto sia ai laureati con il vecchio ordinamento, quello dei tre anni più due, che per coloro sono in possesso della laurea magistrale.
Una grande occasione di formazione per chi intende abilitarsi alla professione di docente nella scuola di primo e di secondo grado. Ma è anche un’occasione per coloro che sono già in possesso di abilitazione sulla propria materia. In questo caso parliamo di insegnanti che desiderano effettuare un cambio di grado. Per esempio, possono partecipare i documenti che desiderano passare dalla scuola di primo grado alla scuola di secondo grado.
Allo stesso modo, abilitazioninsegnamento.it punta molto anche sulla specializzazione sul sostegno. Si tratta di un secondo modo per acquisire un titolo accademico valido per diventare insegnante. In questo caso parliamo di un percorso accademico rivolto ai laureati di vecchio ordinamento, tre anni più due, laurea magistrale, o triennale. Si tratta di aspiranti docenti che intendono abilitarsi alla professione di docente nella scuola di primo e di secondo grado.
Ma tra questi ci sono anche persone già abilitate all’insegnamento sulla propria materia, che intendono adesso acquisire la specializzazione sul sostegno. In questo caso, parliamo di insegnamenti che desiderano lavorare con alunni con disabilità. Lo scopo di entrambi i percorsi di studio è quello di conseguire un titolo da spendere in Italia ed in Europa, come previsto dalla normativa vigente. Parliamo del D.Lgs. n.206/2007 in recepimento della direttiva della Comunità Europea n.36/2005.

Una opportunità di cui abilitazioninsegnamento.it si fa carico per sostenere quanti vorranno fare l’iscrizione con il nostro ente. Ad ogni modo, i nostri consulenti legali forniscono un supporto costante ed altamente qualificato, in ogni fase del procedimento. Un supporto continuo fino al conseguimento del decreto di equipollenza, che viene rilasciato dal MIUR una volta che è stata presentata domanda ufficiale successivamente all’acquisizione del titolo accademico in un paese membro dell’Unione Europea.
Per maggiori informazioni potete contattare abilitazioninsegnamento.it e parlare direttamente con il nostro staff al numero unico 0965617943 oppure compilando il seguente modulo dei contatti: Modulo contatti